Maratea è considerata una delle perle del Mediterraneo. Distesa sulla costa lucana,è uno paradiso nascosto che si raggiunge dopo strade tortuose mentre il Cristo Redentore veglia su di lei. Abbiamo visto questa statua tante volte dalla costa, un puntino bianco, spesso avvolto dalla nebbia che cala ...
Parco archeologico storico: naturale delle Chiese rupestri del Materano
Lunedì, purtroppo... ci tocca già andare via ma non subito. Abbiamo ancora tutta mattinata per goderci Matera e abbiamo scelto di perderci nella bellezza e nell’unicità del Parco archeologico storico-naturale delle Chiese rupestri del Materano. Colazione al bar e poi subito in auto; il ...
Matera, silenziosa. Due giorni nella capitale europea della cultura
Matera Silenziosa Cammini tra i sassi di Matera e hai l’impressione di essere in luoghi ed epoche sempre diverse. Arriviamo intorno alle 19:00, é già buio ma le strade sono illuminate dai fari delle auto incolonnate nel traffico del sabato sera. In Piazzetta Pascoli c’è una parata per celebrare ...
Castel del Monte: la magia del regno di Federico II
Arrivare an Andria e trovarsi di fronte alla maestosità di Castel del Monte é stato un po’ come se si fosse avverato uno di quei sogni di bambino; tutti i bambini quando studiano Federico II, vedono sul loro libro di storia quel bellissimo castello... io mi ricordo che quella foto mi piaceva ...
Alberobello: visita alla capitale dei trulli, patrimonio Unesco
Alberobello Desaturata Alberobello è stata una sorpresa, in tutti i sensi. Non sapevo che Francesco avesse organizzato questo piccolo week-end nella capitale dei trulli. E tra le altre sorprese, ce n'è stata una in particolare che mi ha fatto veramente felice, era un'esperienza che avrei voluto fare ...