This post is also available in:
Gaeta è una delle mete estive più amate dagli italiani: acqua cristallina, spiagge, movida serale o passeggiatina tranquilla per famiglie, ristorantini di pesce. Ma Gaeta nasconde uno di quelli che noi amiamo definire “posticini imperdibili”: si tratta della Montagna Spaccata.
Tre fenditure di cui quelle centrale è quella più suggestiva e famosa che, secondo la tradizione Cristiana, si sarebbe formata alla morte di Cristo.
Questa fenditura è ovviamente protetta da parapetti ed è accessibile solo fino ad un certo punto. Alcuni cancelli bloccano l’ingresso agli scogli, per tenere in sicurezza, ovviamente, i visitatori.

All’interno di questa Montagna, è custodito il Santuario della Santissima Trinità che avrebbe “accolto” momenti di preghiera e ritiri spirituali di personaggi illustri come San Filippo Neri.
Inoltre è visibile il suo giagiclio in pietra, il “letto” scomodo di questo santo amato per la semplicità e la completa devozione e abbandono alla fede.
Sicuramente degna di nota è la mano del turco, che vi lascerà davvero impressionati. Sulla parete della Montagna Spaccata di Gaeta, segnalata sulla roccia, vedrete l’impronta profonda delle dita di una mano.
Secondo la tradizione quell’impronta apparteneva ad un marino turco miscredente il quale, appoggiata la mano sulla roccia, sentì quest’ultima diventare incredibilmente morbida come sabbia e si convertì.
La scritta in latino recita proprio: “Un incredulo si rifiutò di credere ciò che la tradizione riferisce, lo prova questa roccia rammollitasi al tocco delle sue dita”.
La chiesetta custodita nel ventre della montagna. Ad essa si accede attraversando una fessura con scalini; la chiesa è umida, stretta è piccolissima, silenziosa, spoglia di ogni inutile ornamento o decorazione.

Il nostro Tiktok per mostrarti velocemente la Montagna Spaccata e la Mano del Turco
Alcune informazioni utili sulla Montagna Spaccata di Gaeta
L’accesso alla chiesa e alla montagna spaccata è completamente gratuito ma è gradita un’offerta all’ingresso.
Per ovvi motivi legati alla situazione pandemica, l’ingresso alla Montagna Spaccata è scaglionato, al fine di evitare assembramenti negli spazi piuttosto stretti che la caratterizzano
Il complesso della Montagna spaccata di Gaeta dispone di bagni pubblici.
Dal complesso si diramano anche complessi di trekking non particolarmente difficile da cui “rubare” scorci sul mare davvero impressionanti.
Coordinate Google Maps per arrivare alla Montagna Spaccata di Gaeta
Da Geata puoi partire alla anche alla Scoperta di Ponza: scopri il nostro Itinerario
Lascia un commento